Per informazioni sull’evento mandate una mail a:
socialtrekking@waldenviaggiapiedi.it
Chiuse le prenotazioni! Un grande successo!
Ci dispiace non poter accontentare tutti ma siamo già davvero tanti… seguiteci sui social network nei prossimi giorni e vivete la festa con noi e alla prossima volta!
In ogni caso dovrete mandare una mail a socialtrekking@waldenviaggiapiedi.it
specificando il nome e cognome, quante persone siete e la richiesta di partecipare alle seguenti iniziative;
A1 – “passeggiate migrande” la mattina di sabato, primo turno con due partenze alle 9.30 e alle 10.00. Possibilmente da scegliere per chi è torinese o è già in loco. I posti disponibili sono esauriti
A2– “passeggiate migrande” la mattina di sabato, secondo turno con partenza alle 10:30, alle 11.00 e alle 11.30. I posti disponibili sono esauriti.
B – “passeggiate a sorpresa” il pomeriggio di sabato, dalle 14.00/14.30 in poi. I posti disponibili sono esauriti.
C – la cena di sabato al Sermig dal costo di 20 €, pagabili in loco. Dalle 20.00 al Sermig. Esauriti i posti per la cena!
D – la passeggiata di domenica da Torino a Superga e ritorno. I posti disponibili sono esauriti.
Tutte gli eventi sono gratuiti, all’infuori della cena di sabato, e le prenotazioni sono obbligatorie per gestire il numero dei partecipanti e metterne un limite gestibile dai volontari. Vi ricordiamo ancora una volta di disdire tempestivamente la prenotazione, in caso di impossibilità a partecipare, per dare la possibilità ad altri di partecipare.
Sappiate comunque che…
La partecipazione a tutte le attività è gratis, ma a prenotazione, e fino a un certo numero di persone, per questioni organizzative. Non chiediamo nessun anticipo di denaro, ma ci sono strutture che sono a disposizione dei partecipanti, ci sono persone che preparano da mangiare e ci sono tanti volontari che mettono tempo e risorse a disposizione dell’evento per far si che sia una bella festa. Nel rispetto di tutte queste persone vi chiediamo gentilmente di prenotarvi per tempo e di disdire, lo stesso per tempo, se non potete più partecipare.
Per ora siamo ancora alla ricerca di volontari per le “passeggiate a sorpresa” di sabato pomeriggio, se siete interessati fatecelo sapere.
Qui un elenco delle “passeggiate a sorpresa“
La domenica potrete richiedere il pranzo a sacco a Ciclocucina. Saranno loro che vi porteranno direttamente il pranzo a sacco. Potrete scegliere tra pranzo al sacco vegetariano, o no, al costo di euro 7,00. E’ richiesta la prenotazione entro giovedì 03/04. Basta scrivere a info@ciclocucina.it, oppure telefonare al numero 0113835613.
Per dormire a Torino nei giorni di venerdì 4 e sabato 5, noi vi consigliamo di alloggiare all’Ospiteria dell’Arsenale della Pace presso il Sermig, in una zona molto vicina al centro del Social Trekking, presso la rete di B&B di Porta Palazzo, all’Open011 o alla residenza temporanea di Luoghi Comuni, come indicato nella pagina Ospitalità.
Contattateli personalmente e avvisateli che siete dei partecipanti al Social Trekkking.
Qui potete scaricate qui il volantino della festa e il programma che è in gran parte fatto ma ancora in corso di perfezionamento!
I nostri volontari – di Walden viaggi a piedi, Passobarbasso e Camminarelentamente e di tutte le altre associazioni partecipanti all’iniziativa – saranno riconoscibili per una striscia arancione che porteranno attaccata allo zaino. Saranno a vostra disposizione e potrete chiedere a loro informazioni sullo svolgimento della giornata e informazioni sulle loro attività.
A tutti coloro che utilizzano i social media – facebook, twitter, istagram e altro – usate come #hastag dell’evento il seguente; #stt2014. Potete poi usare la pagina fb del Social Trekking per postare foto e commenti o inviare il materiale a socialtrekking@waldenviaggiapiedi.it Faremo poi una raccolta di tutte le testimonianze di questo grande evento a cui potete tutti “contribuire con un verso”.
Grazie!