Ecco qui un elenco delle possibili passeggiate a sorpresa alle quali potrete partecipare il sabato pomeriggio dalle 14.30 in poi, con partenza da Luoghi Comuni.
Vi ricordo che tutte le passeggiate sono accompagnate da volontari e amatori che cercheranno di fare il loro meglio per trasmettervi il loro sapere e il loro amore per Torino, ma non sono guide professioniste. Non è possibile poi scegliere, per motivi organizzativi, la passeggiata, ma queste partiranno via via che un gruppo di 10_15 persone si forma. Affidatevi quindi alla doppia sorpresa di non sapere dove e cosa vedrete e di scoprire una Torino vista con occhi nuovi.
Ecco le prime…
1 – Duchi, vescovi, eserciti, ancien regime a Torino /Renato Cogno/PassoBarbasso
2 – Al di là di Torino /Patrizia Santi/PassoBarbasso
3 – Verso il MAU /Laura Ragazzoni/PassoBarbasso
4 – Torino: da presidio militare a citta’- fabbrica a….? /Oliviero Gazzola/PassoBarbasso
5 – Grandi attori e mecenati illuminati, una visita teatrale con “interventi recitati” lungo il percorso /Roberto Artemuda/Passo Barbasso
6 – Una Torino classica particolare attraverso linee e cerchi /Patriza Cola/Daniela Sorace/Passo Barbasso
7 – Carlo Mollino, Torino ma non troppo /Luciano Bolzoni/Passo Barbasso
8 – Luoghi Rossi /Flavio Rossi/Passo Barbasso
9 – L’altra Torino, la città non visibile /Angelo Toppino/Passo Barbasso
10 – Obiettivo Torino /Matteo Nobili/Passo Barbasso
11 – “Torino è Casablanca”, un viaggio per la Torino marocchina nel quartiere di Porta Palazzo /Fuoripalazzo
12 – “Di ghiacciaia in ghiacciaia”, esplorazione delle antiche ghiacciaie ancora visitabili in quartiere /Fuoripalazzo
13 – Visita alla “Camminare Insieme” .. basta la parola!”– Mirela Rau delle passeggiate migranti Viaggi Solidali
14 – Quando i Mulini non erano bianchi. Storia, racconti e personaggi legati all’acqua. Con Gianluca Bonazzi
15 – La natura del Valentino con l’associazione BricTour
16 – Valentino in salsa verde con i soci dell’ADiPA di Torino
17 – Il Parco del Masino con gli amici di Trekking Italia Piemonte e Valle d’Aosta
18 – ” L’isola pedonale più lunga d’Europa : tra piazze, palazzi, chiese e curiosità” con Angelo Balestrieri
Pingback: Social Trekking 2014 al via! Idee in movimento: Ciclocucina, Artemuda, Gianluca Bonazzi e BricTour | Saperepopolare.com, Epub, Pdf, Ebooks e Libri usatiSaperepopolare.com